Dal 13/08/2025 al 17/08/2025
OPERATIVO VOLI:
13.08 LIN 07:00 – BRU 08:15
17.08 BRU 21:10 – LIN 22:35
1°GIORNO: ITALIA > BRUXELLES
Ritrovo con il tour leader in aeroporto e partenza con volo su Bruxelles. All’arrivo, incontro con bus e prima visita panoramica. Pranzo libero, e pomeriggio dedicato ad una passeggiata a piedi del centro. Con oltre 90 musei, tra cui quelli dedicati ai fumetti per cui i belgi hanno una vera e propria passione, Bruxelles è un importante centro di arte, design e stile. Oltre agli splendidi edifici e ai capolavori dell’arte, protagonisti in particolar modo al Museo reale delle belle arti del Belgio, Bruxelles è punteggiata di storici caffè e moderni locali alla moda dove degustare una delle ottime birre belghe e i famosi cioccolatini. Non c’è modo migliore di scoprire la capitale belga che passeggiare per le sue strade prestando attenzione ai dettagli. Da non perdere il Museo Magritte, Palazzo reale, l’Hotel de Ville, il Menneken Pis, la statua del bimbo che fa la pipì, simbolo della città, e il celebre Atomium (esterno). Molto interessanti la Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, il Musée de la Ville de Bruxelles, il Musée du Cacao et du Chocolat, Place du Petit Sablon e Rue de Bouchers. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in hotel sistemazione nelle camere. Serata libera, cena e pernottamento.
2°GIORNO: BRUXELLES - LOVANIO - BRUGES
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Lovanio, sede della più antica università delle Fiandre, fondata nel Quattrocento: la storia e il presente di questa città sono indissolubilmente legati a questa prestigiosa istituzione culturale. Si tratta inoltre di un centro nevralgico della produzione birraia in Belgio. Qui ha sede il colosso internazionale InBev, proprietario di alcuni tra i marchi di birra più famosi al mondo tra cui Stella Artois, Leffe, Hoeegarden e moltissimi altri, non solo belgi. Lovanio, è una città ricchissima di attrazioni culturali, storiche e paesaggistiche e il suo centro pittoresco sarà teatro di visite interessanti durante la giornata. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento del viaggio verso Bruges, all’arrivo in hotel sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
3°GIORNO: BRUGES
Prima colazione in hotel, Incontro con la guida e per la visita di Bruges, cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre con il suo caratteristico centro storico Patrimonio Unesco, che si estende lungo le rive di numerosi canali. Pranzo libero in corso di visite. Pomeriggio libero per le visite a carattere individuale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4°GIORNO – BRUGES – GAND – ANVERSA – BRUXELLES
Prima colazione in hotel. e partenza per Gand. Bellissima e meno conosciuta dai turisti rispetto a Bruges, vanta un ricco patrimonio architettonico fiammingo, locali alla moda e importanti musei. La Cattedrale di San Bavone (ingresso facoltativo e a pagamento) è una delle mete preferite dagli amanti dell’arte, grazie alla sua storia e alla splendida collezione di opere in essa custodite: dall'altare in stile barocco, in marmo bianco, nero e rosso fiammante, al pulpito Rococò in legno di quercia dorato e marmo, fino ad arrivare ad un capolavoro “Polittico dell'Agnello Mistico” realizzato dai fratelli Van Eyck . Pranzo libero in corso di visite, e partenza per Anversa. Antwerpen-Centraal, stazione di Anversa, non è solo la porta di accesso alla città, ma anche un’attrazione molto speciale. Si prosegue per il Diamond Square Mile. Questo quartiere è da secoli uno dei più importanti centri di diamanti al mondo. Continuando si incontra la Grote Markt-la piazza principale della città con gli antichi palazzi sormontati da statue dorate-, il Municipio e la Cattedrale di Nostra signora Patrimoni Unesco - esterno- gli antichi palazzi delle Corporazioni, la Casa di Rubens -esterno. All’arrivo in hotel a Bruxelles, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
5°GIORNO: BRUXELLES > ITALIA
Prima colazione in hotel – proseguimento delle visite di Bruxelles con l’accompagnatore. Nello specifico si farà l’ingresso all’Atomium (ingresso facoltativo e a pagamento). Si tratta del monumento più famoso del Belgio che fa parte dello skyline di Bruxelles da quando venne costruito in occasione dell'Esposizione Universale del 1958, anche se doveva essere un'installazione temporanea. È una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di una cella unitaria di un cristallo di ferro: un riferimento alle scienze e agli usi dell'atomo, temi importanti e in pieno sviluppo all'epoca dell’esposizione. È possibile visitare cinque delle nove sfere complessive, muovendosi da una all'altra grazie alle scale mobili che le collegano. La più alta tra le sfere è un punto panoramico, e consente di vedere buona parte della città di Bruxelles. A seguire tempo libero per shopping e/o visite individuali. Pranzo libero, e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo per le operazioni d’imbarco e rientro in Italia.
Supplemento camera singola: 250€
NB. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza mutare la natura del viaggio.
Prezzo
A partire da
1099€